Cos'è oceania continente?

Ecco le informazioni sull'Oceania in formato Markdown, con i concetti chiave collegati:

Oceania

L'Oceania è un continente geografico e geopolitico composto principalmente da isole situate nell'Oceano Pacifico. Pur essendo il continente più piccolo in termini di superficie terrestre, copre una vasta area dell'oceano.

  • Geografia: L'Oceania è caratterizzata dalla sua frammentazione in numerose isole, atolli e arcipelaghi. Include la massa continentale dell'Australia, la Nuova Zelanda, la Papua Nuova Guinea e Melanesia, Micronesia e Polinesia. La regione presenta una grande varietà di climi e paesaggi, dalle foreste pluviali tropicali ai deserti aridi.

  • Paesi: L'Oceania comprende 14 stati sovrani indipendenti. Tra i più grandi e influenti ci sono l'Australia, la Nuova Zelanda, le Fiji, e la Papua Nuova Guinea. Ci sono anche territori dipendenti o associati a nazioni come gli Stati Uniti, la Francia e il Regno Unito.

  • Popolazione: La popolazione dell'Oceania è relativamente piccola rispetto ad altri continenti, e molto concentrata in Australia e Nuova Zelanda. La popolazione è composta da una varietà di gruppi etnici, tra cui aborigeni australiani, maori neozelandesi, melanesiani, micronesiani e polinesiani, oltre a significative popolazioni di origine europea e asiatica.

  • Economia: L'economia dell'Oceania varia notevolmente da paese a paese. L'Australia e la Nuova Zelanda sono economie sviluppate con settori agricoli, minerari e di servizi avanzati. Molti dei paesi insulari dipendono dal turismo, dalla pesca e dall'agricoltura di sussistenza.

  • Cultura: L'Oceania è un crogiolo di culture, con tradizioni indigene uniche che coesistono con influenze europee e asiatiche. La musica, la danza, l'arte e la narrazione di storie sono elementi importanti delle culture oceaniche.

  • Ambiente: L'Oceania ospita ecosistemi unici e vulnerabili, tra cui la Grande Barriera Corallina, le foreste pluviali della Nuova Guinea e le isole remote del Pacifico. Il cambiamento climatico, l'inquinamento e la perdita di habitat sono gravi minacce per l'ambiente oceanico.

  • Politica: I sistemi politici in Oceania variano da democrazie parlamentari a monarchie costituzionali. Le questioni politiche regionali includono la cooperazione economica, la sicurezza marittima e la risposta ai cambiamenti climatici.